Ecco finito un altro progetto di ristrutturazione; stavolta è il caso di un appartamento in un edificio di due soli enti e a me è toccato mettere mano a quello del primo piano. L’appartamento si presentava vetusto nelle finiture e con una distribuzione interna improbabile, a cominciare dal lungo corridoio centrale che terminava con una punta dove erano inserite le porte delle camere, orientate a (circa) 45 gradi. Il cucinotto era piccolissimo, come si usava 50 anni fa, ed il bagno uno spazio di risulta scomodissimo.Ho scelto di mantenere la disposizione interna, classica e convenzionale, con il corridoio di ingresso, cucina e sala separate, e non apportare modifiche né alle pareti esterne né alla struttura portante con il muro di spina interno. Tuttavia limitando al massimo le modifiche ma semplicemente regolarizzando la planimetria il risultato finale è uno spazioso appartamento con due camere, cucina, salotto con soggiorno. Il bagno è ora spazioso e alla fine del corridoio al posto delle pareti a punta c’è lo spazio per uno sgabuzzino che prima mancava.
Con il progetto di interni, di norma vengono consegnate alcune viste prospettiche degli ambienti principali:
Se vuoi ristrutturare il tuo appartamento ma ti serve un aiuto dai un’occhiata ai miei SERVIZI.
Se invece vuoi informazioni sui miei progetti, scrivimi a antonellarigutto@gmail.com
Iscriviti invece nel form qui a lato per non perdere neanche un aggiornamento del blog.