Inauguro oggi con questo post una nuova rubrica, tutta dedicata ai “miei” progetti.
Iniziamo con un appartamento al mare, dalla disposizione caotica e dagli interni dipinti in colori improbabili. Ma molto luminoso, e con un grande terrazzo.
FOTO DEL PRIMA
Il progetto di ristrutturazione è partito da una suggestione e dalla scelta di una palette di colori ben precisa, declinata a partire dal verde salvia. È seguita una board Pinterest che ha delineato lo stile generale.
Il risultato finale è un ambiente luminoso e giovane. All’ingresso e nella zona giorno l’accent wall è verde salvia, mentre gli arredi sono tutti nei toni del verde e bruciato.
Il pavimento è gres effetto legno (larice, nello specifico), ed è presente sia nella zona giorno che in bagno. Qui il rivestimento è presente solo sulla parete della doccia ed è costituito da cementine ottagonali, sempre sui toni del sabbia.
Nella camera e nella camera-studio il pavimento è in rovere spazzolato e tinto wengè, le pareti di un delicato azzurro nuvola.
Costruttivamente, gli interventi sono stati minimi e puntuali: l’inserimento di una porta a scomparsa e l’avanzamento della parete del disimpegno per rendere lineare il corridoio di ingresso che prima risultava disordinato, oltre all’eliminazione dell’arco da cui si accedeva in cucina e della parete divisoria tra cucina e soggiorno per ottimizzare lo spazio e renderlo arioso.
Credits:
- pavimento in gres e rivestimento bagno di Marazzi
- parquet Italparchetti
- cucina Ar-Tre
- soggiorno Rigosalotti
- arredobagno Compab
- camera Maronese-ACF
Questa è la bacheca Pinterest che ho creato con le foto a lavori ultimati.
2 pensieri su “Verde salvia: una ristrutturazione”